Greta Jane è un nome di origine inglese composto dai due nomi propri femminili Greta e Jane.
Il nome Greta deriva dal tedesco "grät" che significa "freccia". In lingua tedesca, questo nome è stato utilizzato sin dal Medioevo ed era comune tra le famiglie aristocratiche della Germania. Nel corso del tempo, il nome ha acquisito una maggiore popolarità anche in altri paesi europei e oggi è diffuso in tutta Europa.
Il nome Jane, invece, deriva dall'inglese antico "Janet", che a sua volta deriva dal latino "Johannes", forma maschile di "Iohannes". Il nome significa quindi "Dio è misericordioso" e ha origini bibliche. Inizialmente il nome era utilizzato sia per i maschi che per le femmine, ma con il passare del tempo è diventato prevalentemente femminile.
Il nome composto Greta Jane unisce quindi due nomi di origine diversa, ma entrambi di antica tradizione. Non ci sono informazioni storiche specifiche su persone celebri che abbiano portato questo nome, ma si può ipotizzare che il suo utilizzo sia stato abbastanza comune nell'Europa del XIX e XX secolo, in particolare nei paesi di lingua inglese.
Oggi Greta Jane è un nome ancora poco diffuso, ma non manca di fascino grazie alla sua duplice origine e significato.
Il nome Greta Jane ha fatto la sua comparsa nell'anno 2022 in Italia con un'unica nascita registrata. Questo dimostra che il nome è piuttosto raro e potrebbe essere considerato una scelta insolita per i genitori che cercano di distinguere il proprio figlio da altri con nomi più comuni. Tuttavia, non ci sono dati sufficienti per determinare la popolarità del nome negli anni precedenti o successivi al 2022. In ogni caso, una nascita totale di un solo bambino con il nome Greta Jane in Italia rappresenta una statistica molto rara e potrebbe essere considerata una scelta di nome unica e speciale per i genitori che hanno scelto questo nome per il loro figlio.